top of page

ARTICOLI
BLOG

Cerca

I ricci del Mar Rosso

Friendly Fins

In mezzo ad aculei e spine il Mar Rosso ha molto da raccontarci, tra gli animali più stravaganti che possiamo incontrare sott'acqua, di sicuro i ricci sono quelli che accendono di più la mia curiosità durante le notti egiziane.

Animali tipicamente notturni, è davvero raro vederli di giorno mentre pullulano nella notte con i colori accesi e e forme stravaganti.

Potete conoscere molto su di loro leggendo il mio articolo dedicato alla loro vita cliccando qui!

Oggi invece parliamo in modo pratico di chi sono questi ricci e soprattutto come li riconosciamo:

Ok Friendly Fins, pinne ai piedi, maschera in faccia ed erogatore in bocca! Giù!


Riccio matita

Il riccio matita è estremamente bello e appariscente: ha questo corpo tondeggiante o rosso o grigiolino e questi aculei spessi, grossi e non troppo numerosi che assomigliano appunto a delle matite rosse! La dimensione è sui 30 cm compresa di aculei!

Di giorno sta nascosto tra gli anfratti dei coralli e di notte spunta fuori per mangiarsi le sue prede preferite cioè le alghe.

Molto semplice da trovare Friendly Fins in sosta di rispetto perchè non ama la profondità e rimane sempre dalla superficie fino agli 8-9 m: con la torcia puntata sulla parete, sicuramente almeno uno lo trovate sempre così da ammirare i suoi singolari aculei!

Questo riccio può vederlo anche chi fa snorkeling!


Riccio Matita
Riccio matita, Ras Abu Galum, Sharm El Sheikh

Riccio diadema

Il riccio diadema assomiglia al classico riccio nero del Mediterraneo come ce lo immaginiamo di solito ma... Ha degli aculei lunghissimi e sottili, il che lo rende assolutamente inconfondibile.

Si aggira nella notte "camminando" anche molto velocemente sul fondale sabbioso o sul corallo, spesso si trovano in gruppo.

Molto facili da individuare (se ci sono), illuminandoli con la torcia si può notare un particolare davvero singolare sulla parte superiore; una specie di sacca bulbosa che ondeggia attaccata all'estremità inferiore al corpo. Questa strana sacca è il suo ano; infatti tutti i ricci hanno la bocca sotto e l'ano sopra, ma nel riccio diadema questa struttura è davvero evidente e scenografica!

I suoi aculei sono davvero spietati, lunghi fino a 30 cm bucano la pelle molto facilmente, provocando forte dolore e si rompono subito dopo, rimanendo all'interno della pelle e provocando infezioni se non vengono rimossi velocemente.

Vige sempre la solita regola Friendly Fins! Non si tocca niente!


Riccio diadema
Riccio diadema, Sharm El Sheikh

Riccio di Rousseau

Il riccio di Rousseau l'ho trovato per la prima volta a Nosy Be e in seguito nel relitto del Thistlegorm, ovviamente all'interno, in zone molto in ombra. Questo riccio è piccolino ma molto singolare con colori grigiastri e sfumature viola molto eleganti. A differenza degli altri ricci non ha aculei su tutto il corpo ma ha queste 5 strisce d'aculei che partono dalla parte superiore e corrono dall'alto al basso fino alla parte posteriore dell'animale.

Un tipo molto solitario, non è sempre facile vederlo date le sue piccole dimensioni ma aguzzate la vista Friendly Fins perchè vi lascerà sorpresi dalla sua bellezza.

Suggerimento: facile da trovare in anfratti e sui relitti di notte!


Riccio di Rousseau
Riccio di Rousseau, Sharm El Sheikh

Riccio punta spilli

Il riccio puntaspilli è un riccio che è stato definito "sembra una torta"! Effettivamente è una bella pallottola di circa 20 cm di diametro. Il suo colore è di un bel rosso-violaceo acceso e su ogni punta dei numerosi e corti aculei c'è una pallina bianca. Il suo aspetto lo rende davvero grazioso ed elegante, se non che è un riccio davvero letale e molto velenoso anche per noi!

Queste belle palline bianche in realtà sono sacchette di un veleno molto potente che viene iniettato quando l'aculeo buca la preda.

L'ho trovato sempre di notte sia mentre gironzolava nella barriera corallina in parete o sul fondo, sia di notte dentro ai relitti. Un riccio intraprendete e capace di muoversi velocemente. Lui, come tutti gli altri ricci, ha dei recettori della luce e noterete subito che puntandogli la torcia vicino tenderà a muoversi per scappare.


Riccio punta spilli
Riccio punta spilli, relitto Thistlegorm, Sharm El Sheikh

A mio parere di una bellezza sconvolgente ma attenzione a come vi muovete Friendly Fins!

Il mare è meraviglioso ma come ogni ambiente va rispettato e bisogna prestare la giusta attenzione ai suoi abitanti, spesso e volentieri gli animali con i colori più sgargianti oppure completamente mimetizzati nascondono un segreto...




Commentaires


bottom of page