top of page

Portofino

Parco marino di Portofino

Il monte di Portofino, oltre a essere famoso per le sue passeggiate e per la spettacolare abbazia di San Fruttuoso, è diventato una preziosa meta subacquea per la sua ricchezza di biodiversità marina. Nel 1999 è stato designato Parco marino e da allora sono stati inseriti 21 punti d’immersione, uno più bello dell’altro, per scoprire gli abitanti di questo meraviglioso luogo.

Poco distante dal famosissimo borgo di Portofino, in Liguria, questo parco si estende dal comune di Santa Margherita ligure fino al paese di Camogli.

Immagine polpo
Cartina di Portofino
Immagine corallo

Portofino
cosa andremo a vedere?

I protagonisti indiscussi del parco sono le cernie brune e il corallo rosso. Le cernie sono pesci territoriali che hanno trovato in questa zona la loro oasi di pace lontano dalla pesca forsennata fuori dalla riserva. Sarà facile incontrare le più piccole (femmine) in qualche anfratto e quelle più grosse invece in giro con tono regale, come proprio solo i sovrani delle scogliere sanno fare.

Mentre sorpresa sorpresa anche in Mediterraneo ci sono i coralli e il corallo rosso è il corallo più pregiato al mondo, vale la pena andarlo a vedere in tutta la sua bellezza.

Incontreremo anche barracuda, murene, salpe, corvine, saraghi e orate, i piccoli nudibranchi e qualche crostaceo curioso. I fondali sono ricchi di invertebrati come briozoi, ricci e stelle marine. Non ci annoieremo Friendly Fins!

Il parco di Portofino inoltre, racchiude un tesoro proprio nella meravigliosa baia dell’abbazia.

Cos’è?

Scopritelo leggendo i nostri articoli!

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

Tuffati all'interno del nostro Blog!

bottom of page